• home iconhome icon
  • Eventi
  • /
  • Biscotti senza frontiere - II edizione
Manifestazioni

Biscotti senza frontiere - II edizione

  • pinwhite

  • calendar

    Dal 18/10/2025 al 19/10/2025

  • Orario

    orario:

  • Durata

  • Costo

  • Organizzatore

    Organizzatore: Medici Senza Frontiere

Sito web
Manifestazioni head

L'evento

Biscotti senza frontiere - II edizione

 

 

 

MSF a Salerno per la II edizione di “Biscotti Senza Frontiere”

Sabato 18 e domenica 19 ottobre volontari e volontarie in piazza per raccogliere fondi in oltre 70 paesi

 

Sabato 18 e domenica 19 ottobre Medici Senza Frontiere (MSF) sarà in oltre 150 piazze, in tutte le regioni italiane, per la II edizione di “Biscotti Senza Frontiere”, l’iniziativa a sostegno del Fondo Emergenze di MSF che garantisce un intervento medico umanitario rapido e indipendente in contesti di emergenza, conflitto e calamità naturali.

A Salerno, la campagna, con il patrocinio del Comune, si svolgerà in tre piazze delle città (indirizzi in coda al comunicato) dove i volontari e le volontarie del gruppo cittadino di MSF distribuiranno una speciale scatola di biscotti in edizione limitata, che ritrae l’arrivo di aiuti umanitari via aerea e via terra in un campo tendato, lì dove andranno i fondi raccolti attraverso questa iniziativa. Con una donazione minima di 15 euro si riceve una scatola di biscotti, disponibili in 3 gusti (classico, cioccolato, frutti di bosco), realizzati con il supporto di Grancereale.

La campagna è stata lanciata nella mattinata di mercoledì 15  ottobre con una conferenza stampa presso il Comune di Salerno moderata dal giornalista Eduardo Scotti, con la partecipazione dell’Arch. Vincenzo Napoli, Sindaco di Salerno, della dott.ssa Paola De Roberto, assessora alle Politiche Sociali, Lina Coppola, coordinatrice del gruppo locale di MSF Salerno e Fabrizio Carucci, psicologo salernitano e operatore umanitario di Medici Senza Frontiere, con esperienze in diversi contesti di emergenza come Libano, Sudan, Yemen.

Siamo onorati di aver ricevuto questo importante patrocinio da parte del Comune di Salerno che ospita anche questa conferenza stampa ci auguriamo di ricevere il supporto prezioso di tanti cittadini di Salerno. Anche attraverso un gesto semplice come la donazione per una scatola di biscotti, si può dare un aiuto fondamentale che ci permette di garantire cure mediche dove c’è più bisogno, in oltre 70 paesi al mondo” dichiara Laura Perrotta, direttrice raccolta fondi di MSF.

 

Salvare vite, ovunque c’è bisogno

Oltre il 65% dei progetti di MSF sono in zone di conflitto o in contesti instabili, dove milioni di persone sono colpite da guerre, epidemie, o sono escluse dall’assistenza sanitaria (dati 2024).
Attualmente milioni di persone vivono in condizioni disperate perchè stanno fuggendo da una guerra e hanno dovuto lasciare dietro di sè tutto quello che avevano. Attraverso il nostro lavoro cerchiamo di supportarle prendendoci cura delle ferite fisiche ma anche di quelle psicologiche, le ferite nascoste e apparentemente non evidenti che come psicologo mi sono ritrovato spesso a curare. Per me lavorare con Medici Senza Frontiere vuol dire portare cure mediche gratuite e di qualità negli angoli più remoti e vulnerabili del pianeta, mettendo il paziente al centro”, racconta Fabrizio Carucci, psicologo salernitano e operatore umanitario di MSF che ha lavorato in contesti di emergenza come Libano, Sudan, Yemen.

In Ucraina, le équipe mediche di MSF, in azione negli ospedali vicini alla linea del fronte, dall’inizio dell’anno hanno curato più di 7.400 pazienti, circa il 60% erano traumi legati alla guerra in corso.
Quando un paese è in guerra, il sistema sanitario è in estrema difficoltà, mancano i presidi medici e i farmaci, le persone non hanno accesso alle cure, perché non riescono neanche raggiungere gli ospedali e agli effetti devastanti del conflitto si aggiungono altre emergenze, come epidemie per mancanza di acqua e malnutrizione. Il Sudan, già stremato da oltre 2 anni di guerra, sta affrontando la peggiore epidemia di colera degli ultimi anni e in Yemen le strutture supportate da MSF hanno curato oltre 35.000 bambini malnutriti sotto i 5 anni negli ultimi 3 anni.

In un quadro così sfidante per l’azione umanitaria, l’indipendenza economica di MSF garantisce un intervento rapido basato esclusivamente sui bisogni medici. Il 100% dei fondi raccolti in Italia deriva da donazioni private e una donazione minima di 15 euro per Biscotti Senza Frontiere si trasforma in 30 bustine di cibo terapeutico pronto all'uso.

Il banchetto con Biscotti Senza Frontiere sarà a Salerno nelle seguenti piazze:
- piazza Caduti Civili di Brescia (Largo Prato);
- Piazza San Francesco;
- Via Velia (incrocio con Corso Garibaldi).

Per l’elenco di tutte le piazze in Italia: https://biscottisenzafrontiere.it
“Biscotti Senza Frontiere” disponibili anche online su https://bottegasolidale.medicisenzafrontiere.it/


Biscotti senza Frontiere

Potrebbe interessarti anche

Assafà Festival 2025
manifestazionimanifestazioni

Assafà Festival 2025

  • pin
  • pinDal 10/10/2025 al 19/10/2025
Biscotti senza frontiere - II edizione
manifestazionimanifestazioni

Biscotti senza frontiere - II edizione

  • pin
  • pinDal 18/10/2025 al 19/10/2025
In Vino Civitas - IX edizione
rassegnerassegne

In Vino Civitas - IX edizione

  • pinTempio di Pomona
  • pinDal 18/10/2025 al 20/10/2025